Sab, 18 Ott, 2025

Al via i lavori di rifacimento in via Torino: traffico rivoluzionato, sensi unici invertiti e divieti di sosta fino al 30 ottobre

Al via i lavori di rifacimento in via Torino: traffico rivoluzionato, sensi unici invertiti e divieti di sosta fino al 30 ottobre

Disagi in vista da ora a fine mese, per gli automobilisti: da lunedì 13 ottobre sono, infatti, partiti i lavori di rifacimento della pavimentazione in via Torino, uno degli assi principali del centro cittadino. Gli interventi, affidati alla ditta Chiabodo di Ciriè, rientrano nel piano comunale di manutenzione delle strade e si protrarranno fino a giovedì 30 ottobre.

Per consentire l’esecuzione dei lavori in sicurezza, il Comune ha predisposto una serie di modifiche temporanee alla viabilità che interesseranno non solo via Torino, ma anche alcune strade limitrofe.  Nel dettaglio: in via Torino, tra via del Teatro e via Cravero, sarà istituito il divieto di accesso. Sempre in via Torino, nel tratto tra via Mazzini e via del Teatro (lato civici dispari), scatterà il divieto di sosta con rimozione forzata. In via Leinì, nel tratto compreso tra via Gibellini e via Roma, sarà vietato l’accesso. In piazza Boschiassi, lato via Torino, divieto di sosta per l’allestimento dell’area di cantiere.

Non solo divieti: l’ordinanza prevede anche alcune inversioni del senso unico per garantire la circolazione durante i lavori. Da ieri martedì 14 ottobre, infatti: In via Roma, nel tratto tra via D’Andrà e il civico 26, il senso di marcia sarà invertito, con uscita nella piazzetta e sbocco su via Cravero. Anche in via D’Andrà, tra piazza Garambois e via Roma, il senso unico sarà invertito. Nella piazzetta di via Roma, divieto di sosta sul lato nord per consentire il passaggio dei veicoli. In via Torino, tra via del Teatro e piazza Europa, sarà consentito l’accesso alle auto con uscita su via Gibellini. I residenti di via Leinì n. 5 potranno raggiungere il proprio carraio anche in contromano.

Attenzione ai divieti: multe e rimozioni in vista con controlli affidati alla Polizia Locale, che vigilerà sul rispetto della nuova segnaletica. Le violazioni potranno comportare sanzioni e rimozioni forzate dei veicoli

«L'intervento, che rientra in un più ampio piano di manutenzione della viabilità cittadina - spiega l'assessore ai Lavori Pubblici, Stefano Sergnese - punta a migliorare la sicurezza e la percorribilità di una delle arterie più trafficate di Caselle. Invitiamo quindi cittadini e automobilisti a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e, se possibile, a evitare l’area del cantiere nelle ore di punta».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703